Roma – Profumeria Gini via Appia Nuova

La profumeria artistica Gini si rinnova con un progetto su misura che esalta l’essenza stessa del profumo. Lo spazio è stato ripensato per offrire un’esperienza sensoriale avvolgente, dove il legno chiaro, le lavorazioni artigianali e le tonalità naturali dialogano con il mondo delle fragranze. Gli arredi, realizzati su disegno esclusivo, creano una scenografia raffinata: tavoli espositivi dalle gambe scolpite e librerie modulari incorniciano i preziosi profumi d’autore. Il turchese, ispirato alla purezza dell’acqua, caratterizza dettagli in ferro e accompagna i delicati affreschi floreali. Un ambiente pensato per trasformare la ricerca olfattiva in un viaggio immersivo tra tradizione e innovazione.

Roma – Ristrutturazione di un attico di 220 mq zona EUR

Un attico di 220 mq con terrazza panoramica a Roma si trasforma in una residenza raffinata, dove lusso e funzionalità si incontrano. Boiserie su misura modellano il living, mentre la scala a chiocciola diventa elemento architettonico integrato. Il parquet chiaro di Berti amplifica la luce, dialogando con illuminazione a LED nei controsoffitti curvilinei. La cucina Valcucine, con ante e top in vetro, si apre sul soggiorno attraverso un’apertura trasparente modulabile a regolazione elettronica. Il bagno in mosaico Bisazza, ispirato a un salotto, ospita una vasca scultorea e un doppio lavabo in Corian. Il piano superiore accoglie una veranda luminosa e una camera ospiti con bagno. La terrazza di 130 mq, pavimentata in gres effetto legno, crea un perfetto dialogo tra interno ed esterno. Un progetto sartoriale che esalta fluidità e materiali pregiati, reinterpretando il lusso con eleganza contemporanea.

Roma – Ristrutturazione di una residenza su 4 livelli a Trastevere

Nel cuore di Trastevere, un’antica residenza si rinnova in chiave contemporanea con una fluidità spaziale che valorizza la verticalità. La scala in ferro e peperino, ripensata per collegare i quattro livelli, porta luce agli ambienti grazie a nuove aperture e al lucernario. I ribassamenti con fasce LED esaltano la profondità, mentre parquet scuro e toni della terra scaldano l’atmosfera. Il piano terra è un living trasformabile in area ospiti, mentre cucina e soggiorno al primo piano dialogano in un layout ottimizzato. Le camere con cabine armadio si trovano al secondo piano, mentre la cantina, bonificata, ospita zona relax e fitness. Nei bagni, il marmo di Carrara e le cementine siciliane coniugano tradizione e modernità, restituendo un’eleganza senza tempo.

Roma – White & Case Studio Legale a Piazza Barberini

Situati in un edificio storico del 1600 a Piazza Barberini, gli uffici di White & Case sono stati ripensati per unire funzionalità ed eleganza. Il design rievoca il modernismo italiano e americano degli anni ’50, creando un ambiente raffinato e contemporaneo. L’uso di pareti in vetro, librerie trasparenti e porte a tutta altezza in legno di rovere enfatizza la luce e la trasparenza, favorendo un lavoro dinamico e aperto. Elementi iconici di design, come le sedute Brno di Mies van der Rohe e i tavoli Knoll, definiscono uno spazio professionale sofisticato, su misura per uno studio legale internazionale.

Roma – Ristrutturazione di un attico di 150 mq zona EUR

Un’armonia di volumi e luce per un attico contemporaneo Nel quartiere Eur di Roma, questo attico su due livelli è stato ripensato come un raffinato gioco di volumi e geometrie fluide. Il progetto esalta la spazialità attraverso un dialogo tra curve e prospettive: il controsoffitto sinuoso guida lo sguardo attorno alla zona living, dove la boiserie su misura incornicia il camino in marmo di Carrara. Il bianco domina, amplificando la luminosità naturale e fondendosi con il pavimento in legno e gres effetto cemento. La cucina a vista si inserisce con eleganza nel living, separata da una penisola che invita alla convivialità. Un equilibrio perfetto tra architettura e design su misura, in un ambiente sofisticato ma accogliente, dove ogni dettaglio è pensato per valorizzare lo spazio con carattere e leggerezza.

Roma – Ristrutturazione di una casa vacanze nel Rione Monti

In un caratteristico vicolo del Rione Monti, questo pied-à-terre è stato trasformato da spazio artigianale a casa vacanze accogliente e funzionale. La ristrutturazione ha esaltato le murature in mattoni a vista e il soffitto in legno di castagno, elementi tipici del quartiere. L’ambiente è suddiviso in una zona giorno luminosa, con cucina e soggiorno affacciati sulla strada, e una zona notte separata da una parete con inserti vetrati. L’isola centrale in cucina, sormontata da una piattaia in ferro, definisce e illumina lo spazio, mentre nella camera da letto una cornice in legno incornicia la muratura originale, creando un suggestivo effetto scenografico. Il parquet dai toni caldi e le pareti in tonalità arancio donano un’atmosfera vibrante e autentica per i turisti a soli due passi dal Colosseo.

Manciano – Ristrutturazione di una casa vacanze in Maremma

Nel cuore del borgo medievale di Manciano, questa piccola abitazione è stata trasformata in una suite accogliente, perfetta per una fuga di relax in Maremma. Il progetto ha recuperato gli elementi originali – travi in castagno, voltine in mattoni e pavimento in cotto – valorizzandoli con una ristrutturazione moderna. La camera da letto, con la sua alcova incorniciata da una struttura in muratura, diventa un rifugio intimo e confortevole. Il soggiorno integra un angolo cottura, un camino e una zona pranzo, mentre il bagno, nascosto tra setti e vetrocemento, garantisce funzionalità e luce naturale. Un perfetto equilibrio tra storia e contemporaneità.

Roma – Ristrutturazione di un appartamento di 120 mq a Montesacro

In questo progetto, l’intervento di tipo conservativo ha valorizzato le marmette originali del 1960, mantenendo intatto il fascino dell’epoca. Le partizioni interne sono state ridotte, creando un ambiente fluido e luminoso, interrotto solo dalle porte in alluminio Rimadesio a tutta altezza.
L’arredamento, disinvoltamente informale, è arricchito da opere d’arte di giovani talenti romani. Il bagno, ispirato ai colori anni ’60, gioca con il mosaico rosa e nero di Bisazza, definendo volumi tridimensionali. La vasca di Philippe Starck per Duravit e i sanitari della linea “Novecento” di Antonio Citterio si inseriscono armoniosamente nel design, creando un equilibrio tra passato e presente.

Roma – Restyling della boutique “Suite 76” in via Belsiana

Nel cuore di Roma, il restyling di Suite 76 trasforma una boutique in una ribalta scenografica, dove moda e arte si intrecciano in un dialogo vibrante. Con un budget contenuto, la progettazione ha giocato sulla forza evocativa della grafica: le pareti si vestono di una carta da parati su misura, ispirata alle effimere architetture barocche, in una palette di rosa sofisticato. L’effetto è teatrale, avvolgente, come una quinta scenica che incornicia capi esclusivi e clienti, protagoniste assolute di un’esperienza immersiva. Elementi dorati, velluti e un pavimento a losanghe amplificano il richiamo all’eleganza, accostando Suite 76 all’estetica iconica delle grandi maison del lusso. Un progetto che è anche comunicazione: la grafica delle pareti diventa immagine, storytelling per social media, prolungando l’atmosfera del negozio ben oltre le sue mura.

Jeddah – Allestimento di un Brand Showroom su due piani

Il nuovo showroom di Al Moajil Hardware a Jeddah combina eleganza italiana e funzionalità in uno spazio modulare di 250 mq su due livelli. Il piano terra è dedicato all’esposizione, con pannelli bianchi, mensole in plexiglass traslucido e un layout museale che valorizza i prodotti. Il soffitto dalle linee curve e le colonne espositive creano un senso di movimento e leggerezza, amplificato dal pavimento in marmo Statuario Classico. Il secondo livello ospita uffici di rappresentanza, spazi esclusivi per incontri con clienti selezionati, dove sviluppare progetti su misura e offrire un’esperienza d’acquisto sofisticata e personalizzata.